News
Finanza sostenibile: la Corte dei Conti UE richiama la Commissione a maggiore coerenza
La Corte dei Conti europea ha pubblicato la Relazione speciale n. 22/21, finalizzata alla verifica delle azioni intraprese dalla Commissione europea in tema di finanza sostenibile.
La Corte ha contestato alla Commissione che quest’ultima, pur avendo giustamente incentrato le proprie azioni sull’aumento della trasparenza nel mercato, non le ha accompagnate a misure tese a fronteggiare il costo delle attività economiche non sostenibili, e che molte azioni (come il sistema di classificazione delle attività europee – c.d. “Tassonomia”) hanno subito ritardi.
Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 194/2021/NE del 26.09.2021 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.
» 27.09.2021Recenti
Accordo di Programma Quadro ANCI CONAI – Revisione dei corrispettivi 2019
Presentazione Rapporto Annuale (Milano, 15 aprile 2019)
Organizzato dal CdC RAEE il Convegno "Il sistema multi-consortile…
Prodotti sostenibili nell’economia circolare - Documento di lavoro della Commissione europea
Parere sullo schema di regolamento sulla gestione degli pneumatici fuori uso
Emilia Romagna – Guida GPP per promuovere l’economia circolare
Pagina 216 di 352 pagine ‹ First < 214 215 216 217 218 > Last › Pagina precedente Pagina successiva